L’Archivio Storico dell’Università di Cagliari1 ha recentemente accolto tra i suoi fondi l’importante archivio sonoro di Luisa Orrù. Questa antropologa, nata in Sardegna nel 1944, ha studiato Linguistica sarda. Dopo la laurea, dopo aver insegnato per qualche anno presso una scuola media inferiore, nel 1974 è diventata assistente alla cattedra di Storia delle tradizioni popolari all’Università di Cagliari, retta dalla prof.ssa Enrica Delitala. In seguito, ha iniziato una collaborazione con l’antropologo Pietro Clemente e ha partecipato a una raccolta di testimonianze biografiche sulle donne in Toscana. Nel 1982 ha sistematizzato il metodo e sono iniziate le interviste alle donne sarde all’interno dello studio da lei condotto sul ciclo riproduttivo. Nel 1986 ha ottenuto in posto di professore associato di Antropologia culturale all’Università di Cagliari e ha portato avanti le sue ricerche. Luisa Orrù è morta nel 1998, a seguito di una malattia.
Continuer la lecture de L’archivio sonoro di Luisa Orrù, riflessioni sull’archiviazione
- La responsabile scientifico dell’archivio è attualmente la prof.ssa Cecilia Tasca. [↩]